Ha guarito un uomo dal cancro. Presto sarà fatto Santo
Sono trent’anni dalla misteriosa morte di Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, il papa del Sorriso
(28.09.2008)
Era la notte tra il 28 ed il 29 settembre del 1978 e a Roma, morì il Papa.
Era Albino Luciani, veneto di Canale d’Agordo, in provincia di Belluno, dove era nato sessantasei anni prima.
Eletto il 26 agosto del ‘78 al soglio pontificio, dopo un conclave durato appena un giorno, moriva d’improvviso nella notte, con un attacco di cuore, dopo appena 33 giorni di Pontificato.
Ma bastarono per lasciare un’impronta: il suo sorriso!
Il sorriso d’un pastore, il sorriso d’un buon prete di paese, uno di quelli che tutto vede, tutto capisce, tutto perdona; e appena gli capitava, o dalla finestra del suo studio in Vaticano, o in piazza S. Pietro, gli piaceva fare catechismo. E lo faceva con quell’accento pieno di dolcezza e grazia che solo hanno i Veneti, con parole semplici e, appunto, con un sorriso.
Non ne vogliamo fare il panegirico.
Ma solo, vogliamo ricordare la morte d’un papa che sarebbe stato senz’altro molto popolare e, soprattutto, desideriamo ricordarvi il suo sorriso: pubblicando, quindi, fotografie, più che testo.
Ora, pare che abbia guarito un uomo dal cancro: dalla sera alla mattina, tutto sparito!
Le “carte” sono già allo studio delle autorità competenti.
Ecco, questo è il sorriso d’un semplice e buon “prete”, come piacciono a noi i papi!